mercoledì 18 giugno 2008

Le magie di Google Adwords

Home made video di Google per rendere l'idea di come tramite Google AdWords e Google Analytics è possibile aumentare il volume dei propri affari:

Stay Tuned ;)

domenica 1 giugno 2008

Android is coming...:)

La nuova piattaforma open source Linux-based di Google è quasi pronta.

Ieri, a San Francisco, durante la due giorni del Google I/O si è tenuta l'anteprima del 1° dispositivo che implementerà la piattaforma per telefonini cellulari Android .

Si chiama HTC Dream. Queste le caratteristiche principali:
  • display touchscreen (3x5 pollici) con funzioni avanzate simili a quelle di iPhone
  • schermo time-sensitive, ovvero è possibile espandere un area a nostra scelta semplicemente toccandola per qualche secondo con le dita o con il pennino.
  • icone dedicate alle funzioni più importanti(accesso diretto ai documenti, al client Email o a YouTube, posizionate nella parte alta del display.
Si prevede il rilascio definitivo quest'estate.

Ecco la demo di presentazione by Steve Horowitz, Engineering Director at Google

sabato 17 maggio 2008

Giallo 3 - Marketing a Performance

Giallo 3, date un'occhiata:

sabato 10 maggio 2008

Web e Impresa: gli strumenti di base II


Ecco la
book cover del manuale di web marketing da me scritto in collaborazione con Autori Multimediali

Presente all'interno della collana "Computer 24" ed in vendita nel settembre 2007 in allegato al Sole 24 ore, rientra all'interno della sezione dedicata al web e l'impresa.

La Mission principale è quella di mettere in evidenza
l“inevitabilità” del mezzo Internet quale strumento di riferimento per le attuali strategie di comunicazione e la grande opportunità per le aziende di valutare nuovi approcci che ricorrano alla Rete.

Se avete domande, dubbi o volete ricevere una consulenza rapida e gratuita contattatemi:

michele.omini@gmail.com



mercoledì 30 aprile 2008

View Michele Omini's profile on LinkedIn

mercoledì 21 febbraio 2007

Consulenza offerta da Google...:p

Google ha da poco iniziato a far comparire dei messaggi nella Serp per segnalare i siti potenzialmente pericolosi, in quanto contenenti malware o che permettono il download di software, che potrebbero mettere in serio pericolo la sicurezza del pc.

Dopo aver cliccato sul link, dunque, non si accede direttamente sul sito segnalato, ma si viene indirizzati su una pagina informativa che avverte dei rischi che si potrebbero correre.
In ogni caso chi volesse accedere lo stesso al "site", lo può fare. Basta compiere un altro click.

YouTube ringrazia...!!

"YouTube, il portale di Google che pubblica sul Web i video amatoriali del suo pubblico ha recentemente dichiarato che presto dividerà i ricavi pubblicitari con gli utenti che inviano in rete propri micro-video digitali."

La decisione è stata presa poichè in maniera evidente diminuiscono le ore passate dai teen agers davanti alla tv ed aumentano quelle su Internet, proprio grazie a servizi come YouTube.

Thank's to You and Tube...:p