martedì 23 gennaio 2007

Il valore dei Search Engine

L’uso dei Search Engine in Italia è in continua crescita rivelando l’importanza di tali mezzi, sempre più utilizzati per il reperimento delle informazioni. I motori di ricerca consentono di raggiungere navigatori di qualità, utenti predisposti a convertirsi in clienti, in quanto stimolati e determinati nella loro ricerca.

Alla base del sempre più frequente utilizzo dei motori di ricerca:
  • la convinzione che i motori consentano di arrivare ad informazioni più “fresche”, recenti, attuali rispetto alle altre sorgenti
  • la capacità di fornire non solo un maggior numero di informazioni specifiche, ma anche punti di vista e pareri diversi (ad esempio, critiche e commenti sui blog o confronti e scambi di opinione presenti su newspapers online) da verificare.
  • la comodità e la facilità d’uso: basta digitare una o più keyword per giungere, in pochi secondi, ad informazioni che richiederebbero invece maggior tempo per essere rinvenute su pubblicazioni cartacee, quotidiani o altre fonti “tradizionali”.

I motori di ricerca si confermano dunque come un vero e proprio centro di gravità della Rete, sorgenti indispensabili agli utenti per orientarsi tra le infinite risorse del web e negli acquisti. Ecco perché avere una determinata posizione all’interno della “ragnatela virtuale” risulta importante.

Nessun commento: